Trattamento per unghia incarnita

L‘unghia incarnita nota anche come onicocriptosi, è una delle patologie più diffuse. Proprio per questo è un trattamento podologico di facile esecuzione con tecnica breve e indolore per eliminare definitivamente il problema.
L’onicocriptosi si ha quando un frammento oppure una porzione dentellata del bordo laterale dell’unghia penetra nei tessuti molli adiacenti che spesso si infettano.
I principali fattori eziologici sono sostanzialmente tre:
1) microtraumi: come ad esempio la compressione provocata da calzature non idonee, calze eccessivamente strette o appoggio non corretto
2) taglio non corretto delle unghie
3) eccessiva sudorazione
4) forma della lamina ungueale
Nei casi meno complessi, la sintomatologia acuta può essere alleviata tramite l’asportazione di un frammento di forma triangolare del bordo angolare dell’unghia. Questo intervento è quasi sempre risolutivo, anche se a questo dovranno seguire altri tagli eseguiti correttamente e una terapia che garantisca una riduzione del processo infiammatorio.
Nei casi più complessi, invece, come quando il processo infettivo è ormai radicato e le medicazioni incruente non sono sufficienti a risolvere la situazione, si dovrà intervenire chirurgicamente.
L’intervento viene eseguito in anestesia locale. Al paziente viene applicato un laccio emostatico alla base dell’alluce; la parte di unghia alterata viene poi asportata; a questo punto viene applicato un tampone con acido fenolico.
Terminata l’applicazione, la parte operata viene sottoposta a una fasciatura compressiva e il paziente può camminare fin da subito. Non è necessaria l’applicazione di punti di sutura.
I Consigli per evitare di far incarnire l’unghia sono:
- evitare calzature a punta stretta
- utilizzare calzature che permettono una buona traspirazione e l’evaporazione di sudore eccessivo
- evitare tagli impropri della lamina ungueale soprattutto ai lati
- evitare di strappare pellicine, porzioni di unghia, toccare e tagliare i bordi laterali dell’unghia con forbicine o tagliaunghie
- evitare di tagliare le unghie troppo corte
La patologia dell’unghia incarnita va curata sin dai primi sintomi cercando di evitare che degeneri rapidamente. Per questo vi invitiamo a prendere appuntamento nel nostro Studio di Podologia e Posturologia Luigi Ursida di Viterbo, chiamando allo 0761 220551 o scrivendoci sui nostri canali social.